Visualizzazione post con etichetta Mystery. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mystery. Mostra tutti i post

martedì 28 giugno 2016

"Profondo rosso" di Dario Argento


Aveva quasi trentacinque anni quando il maestro del brivido firmò il film che, di lì a poco, lo avrebbe consacrato nell’universo cinematografico mondiale. Il successo, sia di pubblico sia di critica, fu incredibile. Argento fu soprannominato l’Hitchcock italiano entrando, di diritto e in pochissimo tempo, nella stratosfera del Cinema mondiale.
Ladies and Gentlemen, per la regia di Dario Argento, “Profondo Rosso”.

giovedì 24 marzo 2016

"Source Code" di Duncan Jones


Ormai lo dico sempre. Mettete insieme un regista di talento, uno script interessante ed una produzione solida e si ottiene il meglio da Hollywood. Le alternative sarebbero o fare dei progetti troppo autoriali o fare delle commercialate o ai limiti del trash o senza alcuna anima (Michael Bay coff coff).
Ovviamente non è questo il caso.
Ladies and Gentlemen, per la regia di Duncan Jones, “Source Code”.

martedì 15 marzo 2016

"The Gift" di Joel Edgerton


L’Australia, negli ultimi anni, si sta rivelando esser un grandissimo catino di talento cinematografico. Abbiamo il veterano George Miller, un po’ sulla bocca di tutti di questi tempi grazie all’incredibile prestazione del suo “Mad Max: Fury Road” agli Oscars, abbiamo l'interessante Jennifer Kent, che con la sua opera prima, “Babadook”, ha alzato di netto l’asticella del thriller psicologico/horror moderno, ed infine abbiamo l’attore/regista Joel Edgerton, che decide di mettersi, per la prima volta, dietro la macchina da presa e dirigere “The Gift”.

venerdì 12 febbraio 2016

"Inception" di Christopher Nolan


Si dice che il primo amore non si scorda mai. Si dice che il primo amore, ogni volta che si rincontra, faccia battere sempre il cuore e faccia venire i brividi. Se tutto questo è vero, allora questo film è il mio primo amore ed è la pellicola che mi ha trasformato da semplice spettatore cinematografico occasionale a vero e proprio cinefilo. Sarà difficile parlare di questo film in maniera distaccata e fredda, ma ci proverò lo stesso.
Ladies and Gentlemen, per la regia di Christopher Nolan, “Inception”.

martedì 5 gennaio 2016

"Lost" e il boom delle Serie TV


Il 22 settembre 2004 andava in onda il "Pilot" che avrebbe cambiato completamente l'universo delle serie TV e con esso il medium televisivo. Il 22 settembre 2004 è La Data delle serie TV, è l'anno zero delle fiction seriali, è la messa in onda del primo episodio delLa serie TV per eccellenza: Lost.


giovedì 17 dicembre 2015

The Leftovers 2 - La miglior serie del 2015


Che Damon Lindelof sia uno che abbia sempre esagerato, penso che sia risaputo, soprattutto dopo il finale di Lost che ha scatenato reazioni negative da parte dei fan della serie da ogni dove (non da parte mia che l’ho adorato follemente). E, infatti, solo uno come lui poteva scrivere una serie TV come The Leftovers, che diciamocelo francamente, è una serie che se sbatte di tutto e di tutti.


mercoledì 25 novembre 2015

True Detective 2: TOP e FLOP


E’ autunno inoltrato e sono passati diversi mesi dal finale della tanto criticata seconda stagione di True Detective, franchise creato da Nic Pizzolatto. Sono stati otto episodi ricchi di speranza, delusioni, alcune cose molto buone, altre meno (molto meno). La precedente stagione di True Detective era una serie oscura per i più che puntata dopo puntata ha fatto breccia nei cuori del pubblico, divenendo in poco tempo un serie mainstream. Questa seconda stagione invece ha avuto un andamento opposto, partendo con una grande attenzione da parte del pubblico e stampa e con il passare delle settimane è stata oggetto di critiche dalle più varie e disparate.