Visualizzazione post con etichetta Comedy. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Comedy. Mostra tutti i post

giovedì 28 aprile 2016

"Lo chiamavano Jeeg Robot" di Gabriele Mainetti


FINALMENTE IL CINEMA ITALIANO E’ RESUSCITATO!
Mai come quest’anno il cinema di genere è tornato alla ribalta nel Bel Paese grazie a film come “Veloce come il vento” di Matteo Rovere o al vincitore dei David di Donatello “Perfetti sconosciuti” di Paolo Genovese. Ma se c’è un film che ha davvero fatto il botto, e non solo ai David (7 premi signori!), ma che possiamo davvero considerarlo il manifesto della rinascita effettiva, è proprio il film di cui parlerò quest’oggi.
Ladies and gentlemen, per la regia di Gabriele Mainetti, “Lo chiamavano Jeeg Robot”.

venerdì 15 aprile 2016

"The Truman Show" di Peter Weir


Si può aggiungere qualcos’altro a un’opera letteraria come “1984” di George Orwell? La risposta a questo dilemma è stata data nel 1998 da un australiano in collaborazione con un neozelandese, che appena l’anno prima uscì nelle sale con un noir fantascientifico come “Gattaca – La porta dell’Universo”.
Ladies and Gentlemen, “The Truman Show”, diretto da Peter Weir e scritto da Andrew Niccol… Dall’Oceania con furore.

mercoledì 3 febbraio 2016

"Chiedimi se sono felice" di Aldo, Giovanni, Giacomo e Massimo Venier


Aldo, Giovanni e Giacomo sono probabilmente i più grandi comici che l’Italia abbia avuto negli ultimi 20 anni. Cabarettisti, attori teatrali, attori cinematografici, hanno sempre avuto un grandissimo successo, in qualsiasi contesto abbiano lavorato. Purtroppo è da qualche anno, invece, che li vediamo in parabola discendente, almeno sul fronte cinematografico, dovuto non tanto a mancanza d’idee interessanti, ma dalla loro gestione o troppo superficiale o troppo banale. Per esempio, il film “Il cosmo sul comò” aveva alla base un’idea davvero interessante (fare un film a episodi) rendendo omaggio ai film italiani degli anni 70 e 80, ma gestita molto male.
Fondamentalmente i film del trio si sono fermati, qualitativamente, a “Tu la conosci Claudia?” del 2004, raggiungendo l’apice massimo proprio con “Chiedimi se sono felice”.

venerdì 15 gennaio 2016

"Birdman" di Alejandro González Iñárritu


Siamo ufficialmente entrati nel periodo pre-Oscar. Ieri, 14 gennaio, sono uscite le nominations e come ogni anno ci sono state delle sorprese (in positivo ed in negativo) ma soprattutto c'è stata una vera e propria conferma: Alejandro González Iñárritu.
Eh si, perchè se quest'anno si poteva immaginare facilmente che il suo film, "The Revenant", avrebbe preso tante nominations (ben 12), l'anno scorso era quasi impossibile pronosticare che un film così fuori dagli schemi e controcorrente come "Birdman" ne avrebbe avute 9, ma soprattutto che avrebbe vinto 4 premi tra cui "Miglior Film", "Miglior Regia", "Miglior Sceneggiatura Originale" e "Miglior Fotografia".
Ladies and Gentlemen, per la regia di Alejandro González Iñárritu, "Birdman".